vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta d'identità per minori

Scheda del servizio

Dal 26 maggio 2011 è stata abolita la "carta bianca" per i minori.
Si può rilasciare la carta d'identità fin dalla nascita con validità:
  • 3 anni: per i minori di età compresa fra gli 0 e i 3 anni
  • 5 anni: per i minori di età compresa fra i 3 e i 18 anni
Dal febbraio 2012 la nuova normativa riconosce la scadenza della carta d'Identità nella data del compleanno successivo ai 5 anni trascorsi dalla data del rilascio.

Cosa occorre
  • 3 fotografie del minore
  • la firma di entrambi i genitori
Come fare
I minori devono presentarsi personalmente in una sede dell'Anagrafe accompagnati da almeno un genitore (o esercente la potestà). Nel caso i genitori siano assolutamente impossibilitati a presentarsi i minori possono presentare il passaporto (se ne sono in possesso) o farsi accompagnare da due testimoni.
A partire da 12 anni compiuti il minore dovrà anche firmare il documento.

Per i cittadini stranieri
Nel caso di rilascio della carta d’identità ai minori di cittadinanza straniera è necessaria la presenza di almeno un genitore e di un altro soggetto maggiorenne in qualità di testimone o di un altro documento del minore in corso di validità (passaporto). La qualità di genitore deve essere correttamente registrata in Anagrafe. Occorre inoltre che il minore sia titolare di permesso di soggiorno in corso di validità o che lo stesso figuri iscritto sul permesso di soggiorno del genitore. Nel caso di richiesta della carta di identità con permesso di soggiorno in corso di rinnovo, se nella ricevuta postale figura unicamente il nome del genitore è necessario esibire anche copia del Mod. 209 (Ministero dell'Interno).

Per l'espatrio
Per il minore di anni 14, l’uso della carta di identità ai fini dell’espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, o che venga menzionato – su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione, convalidata dalla Questura o dalle Autorità consolari – il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato. A richiesta la carta d'identità valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. Tale dicitura potrà altresì essere aggiunta anche sui documenti già rilasciati.

Furto, smarrimento o deterioramento
In caso di smarrimento, furto o deterioramento del documento occorre presentare anche la denuncia di smarrimento o di furto (effettuata presso i Carabinieri o al Commissariato di Polizia) o esibire l'originale deteriorato.

Costo
5,42 euro.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Dipartimento I - Servizi di Pianificazione Finanziaria, Servizi alla Persona e di Polizia Locale - Area Servizi alla Persona
Responsabile Dirigente Dott. Andrea Formicola
Funzionario EQ Dott.ssa Antonella Costaglione - Tel. 0564 811976
Indirizzo Porto S.Stefano: Corso Umberto, 38
Porto Ercole: Piazza Roma
Telefono Porto S.Stefano: 0564 811904-05-06-60
0564 811960 uff. elettorale
Porto Ercole: 0564 811981
Fax 0564 811985
0564 833168
Email demografici@comune.monteargentario.gr.it
antonella.costaglione@comune.monteargentario.gr.it
claudio.castriconi@comune.monteargentario.gr.it (per il servizio elettorale)
PEC argentario@pec.comune.monteargentario.gr.it
Note Sabato e festivi, per le sole denunce di morte, attivo servizio reperibilità ore 08.30/12.30 telefonando al 328 0466251
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Servizi Demografici sede di Porto S. Stefano
Dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 12,30
Il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,45 - 16,45
Sabato, domenica e festivi: chiuso
----------------------------------------------------
Servizi Demografici delegazione di Porto Ercole
Dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 12,30
Il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,45 - 16,45
Sabato, domenica e festivi: chiuso
Per urgenze rivolgersi all’Ufficio di P.S.Stefano 0564/811904-05-06-60 Delegazione P.Ercole 0564/811981 - Centralino 0564/811911
Email: demografici@comune.monteargentario.gr.it

Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2020 09:13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet