vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Richiesta Cittadinanza Italiana

Scheda del servizio

Con la cittadinanza italiana si acquisisce lo status di cittadino italiano, con i conseguenti diritti e i doveri che ne discendono.

Gli atti di cittadinanza sono di competenza dell'Ufficiale dello Stato Civile presso il Comune di residenza.
La cittadinanza può essere concessa nei seguenti casi indicati sommariamente:
- discendenza di sangue (jure sanguinis) presentando istanza all'Ufficio Cittadinanza del Comune di residenza;
- matrimonio con un cittadino italiano, trascorsi due anni dall'evento, purchè residenti in Italia (la cittadinanza non è concessa in caso di separazione o divorzio) presentando domanda direttamente alla Prefettura. Nel caso di cittadino straniero residente all'estero la domanda, decorsi i tre anni dall'evento, deve essere presentata al Consolato d'Italia competente;

- continuativa residenza in Italia (es. residenza per 10 anni per cittadini extracomunitari e 4 anni per cittadini comunitari) presentando domanda direttamente alla Prefettura;

Inoltre lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente e senza interruzioni sino al compimento della a maggiore età, diviene cittadino italiano se dichiara di voler acquistare entro il compimento del 19° anno. La domanda dovrà essere presentata all'Ufficio Cittadinanza del Comune di residenza.
 
La residenza è legale quando lo straniero è in possesso di regolare permesso di soggiorno ed è iscritto all'Anagrafe



Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Dipartimento I - Servizi di Pianificazione Finanziaria, Servizi alla Persona e di Polizia Locale - Area Servizi alla Persona
Responsabile Dirigente Dott. Andrea Formicola
Funzionario EQ Dott.ssa Antonella Costaglione - Tel. 0564 811976
Indirizzo Porto S.Stefano: Corso Umberto, 38
Porto Ercole: Piazza Roma
Telefono Porto S.Stefano: 0564 811904-05-06-60
0564 811960 uff. elettorale
Porto Ercole: 0564 811981
Fax 0564 811985
0564 833168
Email demografici@comune.monteargentario.gr.it
antonella.costaglione@comune.monteargentario.gr.it
claudio.castriconi@comune.monteargentario.gr.it (per il servizio elettorale)
PEC argentario@pec.comune.monteargentario.gr.it
Note Sabato e festivi, per le sole denunce di morte, attivo servizio reperibilità ore 08.30/12.30 telefonando al 328 0466251
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Servizi Demografici sede di Porto S. Stefano
Dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 12,30
Il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,45 - 16,45
Sabato, domenica e festivi: chiuso
----------------------------------------------------
Servizi Demografici delegazione di Porto Ercole
Dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 12,30
Il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,45 - 16,45
Sabato, domenica e festivi: chiuso
Per urgenze rivolgersi all’Ufficio di P.S.Stefano 0564/811904-05-06-60 Delegazione P.Ercole 0564/811981 - Centralino 0564/811911
Email: demografici@comune.monteargentario.gr.it

Ultimo aggiornamento pagina: 11/02/2021 10:07:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet