vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Bando ausilio TARI - Caro energia (utenze EE.EE. Gas) 2023 - FAQ UTILI

  • Come si evince dal bando possono accedere al contributo solo gli intestatari di utenze TARI non domestiche site nel Comune di Monte Argentario. Pertanto vorremmo conferma che non possa accedere, ad esempio, il commerciante che svolga la propria attività nel fondo di proprietà di un parente prossimo (padre) intestatario dell’utenza TARI ad esso collegata.
Ai sensi dell’art. 2 del bando “è rivolto ai soggetti economici di seguito indicati (così definiti dal DPR n.158 del 27/04/1999) che risultano contribuenti di utenze non domestiche della TARI del Comune di Monte Argentario.”, di conseguenza si può accedere al contributo se la bolletta TARI riporta una delle categorie elencate nel bando e se il contribuente è intestatario della stessa.
____________________________________________________________
  • Per “costo energetico” (punto 2.1 dell’art.2) si deve intendere il costo finale effettivamente sostenuto dall’utente o deve essere preso in considerazione il costo energetico come inteso, ai fini del calcolo del credito d’imposta per imprese energivore e non energivore? Infatti, l’art. 15 del D.L n. 4 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 25 del 2022 (c.d. decreto Sostegni-ter) prevede che la spesa agevolabile sia quella sostenuta per l’acquisto della componente energetica (costituita dai costi per l’energia elettrica, il dispacciamento e la commercializzazione), ad esclusione di ogni onere accessorio, diretto e/o indiretto, indicato in fattura diverso dalla componente energetica. Si tratta, sostanzialmente, della macrocategoria abitualmente indicata in fattura complessivamente alla voce “spesa per la materia energia” non costituendo quindi spese agevolabili, a titolo di esempio, le spese di trasporto e le coperture finanziarie sugli acquisti di energia elettrica.
Per “costo energetico” si deve intendere il costo finale effettivamente sostenuto dall’utente.
____________________________________________________________
  • Alla domanda è sufficiente allegare le bollette da tenere in considerazione per il calcolo del contributo? Da queste è infatti possibile verificare l’esistenza del codice POD, della potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW e quindi dell’esistenza del contratto di fornitura.
Alla domanda è sufficiente allegare l’ultima bolletta.
____________________________________________________________
  • Riguardo le attività ammesse a partecipare al bando "ausilio tari" chiediamo cortesemente se tra i destinatari sono previste anche le ditte artigiane operanti nel settore della nautica, dell'edilizia, servizi alla nautica, es. noleggio imbarcazioni. Tra le ditte artigianali, il bando definisce "attività artigiananali tipo botteghe" gli esempi sono da considerare esaustivi o meramente indicativi? E quindi potremmo far entrare tutte le attività artigianali quali lavanderie, estetiste, ecc?
Ai sensi dell’art. 2 del bando “è rivolto ai soggetti economici di seguito indicati (così definiti dal DPR n.158 del 27/04/1999) che risultano contribuenti di utenze non domestiche della TARI del Comune di Monte Argentario.”, di conseguenza si può accedere al contributo se la bolletta TARI riporta una delle categorie elencate nel bando.
____________________________________________________________
  • Eventualmente le limitazioni fanno riferimento al tipo attività, o al tipo di immobile?
Per le limitazioni è necessario far riferimento alla bolletta tari in cui è indicata la tipologia di attività svolta.
____________________________________________________________
  • Si chiede di esplicitare la documentazione che deve essere allegata alla domanda.Alla domanda deve essere allegato:
- dichiarazione con cui: si attesti un fatturato inferiore a € 400.000,00 (quattrocentomila/00) nell’anno 2022 e si effettui una breve descrizione della propria situazione economica;
- esistenza di un contratto di fornitura di energia elettrica con potenza disponibile pari o superiore 4,5 kW e/o un contratto di fornitura di gas e copia dell’ultima bolletta dell’anno 2022.
- Copia del contratto di fornitura o dell’ultima bolletta;
____________________________________________________________
  • Si chiede se deve essere necessariamente allegare il DURC o basta la sola dichiarazione.
E’ sufficiente la sola auto-dichiarazione attestante la regolarità del DURC.
____________________________________________________________
  • Si chiede conferma che l’ultima data utile per presentare quesiti circa i contenuti del bando sia lunedì 16 ottobre p.v.
La data ultima per presentare quesiti è lunedì 16 ottobre entro le ore 12.00.
____________________________________________________________
  • Risulta impossibile scaricare il modello di domanda in formato editabile e si richiede se è necessaria la conversione in PDF
La domanda, per problemi tecnici, non è in formato editabile, la conversione in PDF non è necessaria.
____________________________________________________________
  • Molte attività hanno cambiato fornitore delle utenze di energia elettrica durante il corso del 2023 avendo quindi un contratto attivo ad oggi, ma non riferito alle bollette 2022 riguardanti la precedente fornitura.Chiedo se, in questi casi, è possibile accedere al bando allegando sia il precedente contratto di fornitura elettrica che quello attivo ad oggi insieme alle bollette e al resto della documentazione
nei casi prospettati è necessario allegare il precedente contratto di fornitura elettrica ed il contratto stipulato durante il corso dell'anno 2023.
____________________________________________________________

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet